Rivelazioni shock a Storie Italiane sul caso di Garlasco News

Rivelazioni shock a Storie Italiane sul caso di Garlasco

Durante l'ultima puntata di Storie Italiane, è stato messo nuovamente in luce il complicato caso giudiziario di Garlasco. Tra i vari interventi, ha suscitato particolare attenzione la figura di un sacerdote che avrebbe agito come un guaritore secondo alcuni testimoni.

La discussione si è intensificata quando Eleonora Daniele, la conduttrice, ha interrogato l'avvocato Massimo Lovati, difensore di Andrea Sempio, riguardo alle sue dichiarazioni su Don Gregorio Vitali. Lovati ha affermato che il sacerdote "sembrava guarire persone, inclusa le ragazze affette da anoressia", causando una palpabile tensione in studio.

Eleonora Daniele Avvocato Lovati

Eleonora Daniele ha prontamente esortato a trattare con serietà queste affermazioni, sottolineando l'importanza di affidarsi al parere medico e negando la validità di presunte guarigioni spirituali. "Vi prego di non dire queste cose... parliamo con i medici. Nessuno guarisce niente. Per favore, Lovati, non dica queste cose...", ha detto, dissociandosi completamente dalle parole dell'avvocato.

Eleonora Daniele Avvocato Lovati

Lovati ha cercato di chiarire che non stava confermando le guarigioni, ma solo riportando ciò che era stato detto su Don Gregorio, che praticava esorcismi per "allontanare il male" dalle affette. Tuttavia, Daniele ha mantenuto una posizione ferma, ribadendo che l'anoressia è un disturbo psicologico che necessita di trattamenti scientifici e non di esorcismi.

Il dibattito si è concluso con un intervento di un'esperta in studio, che ha enfatizzato la natura psicologica dell'anoressia e l'inefficacia degli esorcismi nel trattare tali condizioni. Questo scambio ha evidenziato la delicatezza di discutere in televisione di salute mentale e credenze religiose, specialmente in contesti giudiziari complessi come quello di Garlasco.

Tags
Storie ItalianeGarlascoEleonora DanieleMassimo Lovatiguarigionianoressia