Il numero di domande per il Reddito di cittadinanza (Rdc) nel 2023 si è attestato intorno alle 90mila unità, rispetto alle 261mila di inizio 2022, secondo l'osservatorio Inps.
Questo calo potrebbe essere attribuibile alla Misura di inclusione attiva (Mia), il nuovo reddito di cittadinanza che il governo Meloni ha in programma di lanciare quest'anno con requisiti più stringenti per gli occupabili.
LEGGI ANCHE
A febbraio 2023, solo poco più di un milione di famiglie (1.001.743) ha ricevuto il Rdc, il numero più basso da ottobre 2020. Inoltre, il Governo ha promosso la Mia che andrà a sostituire il Rdc, penalizzando le famiglie ritenute occupabili e favorendo i nuclei familiari numerosi.