I pronostici meteorologici per le giornate festive di Pasqua, il 20 aprile, e Pasquetta, il 21 aprile, sono molto attesi dagli italiani che programmano gite fuori porta e attività all'aria aperta. A fornire una prima analisi delle condizioni atmosferiche è il colonnello Mario Giuliacci, rinomato meteorologo e climatologo, seguito da molti anche sui social, dove divulga aggiornamenti dettagliati sul tempo.
Giuliacci prevede, dopo un lungo periodo di instabilità meteorologica che inizierà dal 12 aprile, con molte perturbazioni e temperature che si manterranno su livelli invernali, un miglioramento graduale. La settimana prima di Pasqua sarà caratterizzata dal ritorno del freddo, con possibili nevicate anche a quote basse, specialmente lungo l'Adriatico e nelle regioni del Sud. Questa anomalia porterà un clima più rigido prima dell'arrivo di giornate più miti.
Il miglioramento del tempo inizierà comunque nel weekend prima di Pasqua, grazie al ritorno dell'anticiclone. Le temperature, inizialmente in calo, cominceranno a risalire e le condizioni meteorologiche diventeranno progressivamente più stabili. Dopo un inizio di primavera piuttosto turbolento, il clima mostrerà segni di ripresa, più consoni alla stagione.