News

Possibile chiusura di Carrefour in Italia, 18mila lavoratori a rischio

  • Il settore lavorativo in Italia sta attraversando un periodo critico, con molteplici sfide che interessano soprattutto le giovani generazioni. La difficoltà nel trovare lavoro che corrisponda alle aspettative e le condizioni lavorative spesso non ideali sono questioni di grande attualità e preoccupazione.

    Nonostante alcune aziende si impegnino a garantire condizioni di lavoro eque, altre purtroppo non seguono questi standard, spingendo molti lavoratori a situazioni di sfruttamento o a rinunciare al lavoro. Questo scenario contribuisce a un crescente disagio sociale, aggravato dall'aumento del costo della vita.

    Recentemente, un annuncio ha scosso il panorama lavorativo italiano: Carrefour, noto colosso dei supermercati di origine francese, potrebbe vendere la propria rete di supermercati in Italia. La notizia, diffusa sia dalla stampa nazionale che internazionale, indica che la società ha incaricato la banca Rothschild & Co. di gestire la vendita.

    Sebbene queste voci siano ancora in fase di conferma, la potenziale vendita di Carrefour solleva preoccupazioni significative per i circa 18mila dipendenti che lavorano per il marchio in Italia. Una simile mossa potrebbe anche influenzare negativamente la concorrenza nel settore dei supermercati a livello nazionale.

    Christophe Rabatel, CEO di Carrefour, ha commentato che nel quadro del piano strategico 'Carrefour 2026', l'azienda ha iniziato una revisione strategica del proprio portafoglio aziendale, che include anche la decisione di acquisire il 100% delle azioni di Carrefour Brasile. Questo rafforza la presenza dell'azienda in Brasile, dove ha già una posizione di mercato solida. Tuttavia, la situazione in Italia rimane incerta e fonte di ansia per i lavoratori coinvolti.

    LEGGI TUTTO
    Tags
    CarrefourItalialavoroeconomiasupermercatovendita
    COMMENTA