Da oggi in Italia la Pillola anti-Covid di Merck: chi può usarla News

Da oggi in Italia la Pillola anti-Covid di Merck: chi può usarla

Chi la produce? Merck & Co. (conosciuta anche con il nome Merck Sharp & Dohme o con l’acronimo MSD) è una azienda farmaceutica statunitense, una delle più grandi del mondo. È stata fondata nel 1891 e oggi ha il suo quartier generale a Readington, un piccolo comune nello stato del New Jersey. Durante gli ultimi due anni, l’azienda è salita alla ribalta delle cronache di tutto il mondo per le numerose sperimentazioni nella lotta al Covid 19.

La nuova pillola anti-Covid della Merck verrà distribuita da martedì 4 gennaio, così come deciso dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) che ha approvato la pillola lo scorso 22 dicembre.precisando che sarà da assumere in condizioni di emergenza. L’antivirale prodotto da MSD si chiama Molnupiravir (ma il nome comune con cui si troverà in commercio è Lagevrio). Secondo i test effettuati durante gli ultimi dodici mesi, il medicinale dovrebbe prevenire oltre il 30% dei casi gravi e dei ricoveri tra coloro che risultano positivi al virus: questo però nel caso in cui il farmaco venga assunto subito dopo l’avvenuto contagio.

Il Molnupiravir produce sostanzialmente alterazioni del materiale genetico (Rna) del virus durante la replicazione in modo da renderlo incapace di moltiplicarsi. Secondo i produttori  la pillola non colpisce la proteina spike del Covid e proprio per questo la sua efficacia sarebbe garantita a prescindere dalle varianti presenti e future.

Tags
pillolacuraanticovidfarmacocovid