La mattina di domenica 23 febbraio 2025, il Vaticano ha rilasciato un bollettino ufficiale sulle condizioni di Papa Francesco, attualmente in cura presso il Policlinico Gemelli di Roma. Il Papa ha sofferto una significativa crisi respiratoria asmatica, che ha necessitato di ossigeno ad alti flussi per il recupero delle sue condizioni stabilizzate.

Stato di salute in miglioramento, ma ancora delicato
Complicazioni come un episodio di anemia hanno reso necessaria una trasfusione di sangue. Nonostante l'aggravarsi delle sue condizioni nelle ultime ore, il bollettino medico sottolinea una miglioranza, con segnali di recupero.
Papa Francesco comunica direttamente dall'ospedale, tranquillizzando i fedeli
Questa mattina, una sorpresa è venuta dallo stesso Papa Bergoglio, che ha parlato dal "Gemelli" rassicurando i milioni di fedeli preoccupati. "Proseguo le terapie richieste con fiducia, e il riposo è parte del trattamento. Ringrazio sentitamente il personale medico per le cure che sto ricevendo", ha comunicato il Pontefice.
Ha inoltre condiviso: "In questi giorni ho ricevuto molti messaggi d'affetto. Sono stato particolarmente toccato dalle lettere e dai disegni dei bambini", dicendo che tali gesti gli hanno fornito grande sostegno.
Situazione critica, ma il mondo prega per il recupero di Papa Francesco
In risposta, il Vaticano ha invitato i fedeli a unirsi in preghiera per una pronta guarigione del Pontefice. La situazione rimane critica e le prossime ore sono decisive per la sua salute.
La notizia delle sue difficoltà respiratorie ha scosso la comunità cattolica, con molti fedeli che si sono radunati fuori dall'ospedale per pregare e offrire il loro supporto. Anche i social media si sono riempiti di messaggi di vicinanza e auguri per un rapido recupero.
Il Vaticano ha promesso aggiornamenti continui sulla salute di Papa Francesco, assicurando trasparenza riguardo alle sue condizioni.