Con una decisione storica, Papa Francesco ha nominato una donna, Suor Raffaella Petrini, a capo del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, un ruolo precedentemente occupato solo da uomini. Questo cambio avviene nel contesto di una situazione delicata per la Santa Sede, a causa dei problemi di salute del Papa stesso, attualmente ricoverato per una grave polmonite.
LEGGI ANCHE
Suor Raffaella Petrini, un cambiamento epocale
Il passaggio di consegne avviene dopo che il predecessore, il cardinale Fernando Vérgez Alzaga, ha raggiunto i 80 anni, limite di età per questo incarico. La scelta di una donna segna una svolta importante per la Chiesa e riafferma il percorso di modernizzazione intrapreso dal Papa.