Ornella Vanoni e l'immensa eredità: un patrimonio sorprendente News

Ornella Vanoni e l'immensa eredità: un patrimonio sorprendente

Ornella Vanoni, icona della musica italiana, ci ha lasciato all'età di 91 anni, portando con sé una vita di discrezione e un'inconfondibile voce che ha segnato oltre sei decadi. Oltre ad essere una celebre cantante, Vanoni ha incarnato un modo unico e personale di vivere l'arte, riuscendo a reinventarsi e a esprimere l'amore in modi inimitabili. Le sue ultime telefonate rivelavano un dolore acuto alla schiena, descritto come 'un coltello che trapassa', che la portò a cercare aiuto in una clinica a Pavia.

Nonostante avesse pubblicato più di 100 album e venduto oltre 55 milioni di copie, Ornella Vanoni spesso scherzava sulla falsa voce che la ritraeva come proprietaria di un patrimonio di 118 milioni di euro, dicendo che se fosse stato vero avrebbe vissuto su un'isola del Pacifico. La realtà era ben diversa: disorganizzazione finanziaria, fiducia mal riposta e una solitudine nelle decisioni economiche la caratterizzavano. Ammetteva di aver sempre perso denaro, comprando e rivendendo case a metà prezzo.

Il cuore di Milano per Ornella era il quartiere di Brera, dove comprò un appartamento pieno di luce e arte, un luogo che sentiva suo e che 'la stava aspettando'. L'appartamento era un rifugio intimo che rifletteva la sua vita più di quanto potesse fare una biografia.

Tags
Ornella Vanonimusica italianaereditàpatrimoniofamigliaarte