Nuovo decreto: Al ristorante e al bar al chiuso basta il Green Pass base, i prof non vaccinati non possono insegnare Cronaca

Nuovo decreto: Al ristorante e al bar al chiuso basta il Green Pass base, i prof non vaccinati non possono insegnare

Il decreto approvato il 18 marzo dal Consiglio dei ministri è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. Il test finale contiene novità sul Green Pass, sull'obbligo vaccinale e sulle strutture che dovranno gestire di qui in avanti la pandemia. Ecco, nel dettaglio, cosa prevede e cosa cambia dal primo aprile. Ci sono diversi cambiamenti tra la bozza e il decreto pubblicato. Ad esempio per mangiare al chiuso non servirà il Super Green Pass, come previsto inizialmente, ma il Green Pass base. Altra modifica riguarda il fatto che i docenti non potranno insegnare, se non sono vaccinati, ma verranno adibiti, fino alla fine dell'anno scolastico, ad altre mansioni.

Green Pass base

Per tutte le attività all'aperto, salvo alcune eccezioni, il Green Pass non servirà più. Si potrà così mangiare ai tavolini esterni di un ristorante o bere un caffè fuori da un bar senza alcun certificato. Il Green Pass base (che si ottiene con vaccino, guarigione ma anche tampone) però non sparirà. Servirà infatti ancora per un mese per accedere a servizi come le mense, per partecipare a concorsi pubblici e corsi di formazione, per i colloqui con detenuti nelle carceri e soprattutto per assistere a eventi sportivi all'aperto. Ma il Green Pass base dovrà essere esibito anche quando si sale a bordo di mezzi di trasporto che fanno tratte nazionali, come aerei, treni a lunga percorrenza, autobus, pullman e navi che si spostano da una regione all'altra. Anche i magistrati negli uffici giudiziari dovranno avere la certificazione. Anzi: fino al 30 aprile tutte i dipendenti e gli autonomi del settore pubblico e del settore privato dovranno esibire la Certificazione verde. Anche per le categorie di lavoratori sottoposte, fino al 15 giugno a obbligo vaccinale, basterà il Green Pass base (medici, docenti, forze dell'ordine, over 50). Infine, la novità del decreto appena pubblicato rispetto alla bozza riguarda bar e ristoranti. Basterà infatti questo documento per mangiare o comunque sedersi all'interno.

Super Green Pass

Il Green Pass rafforzato viene rilasciato solo in caso di guarigione o di vaccinazione. Anche questo strumento resterà in vigore tra il primo aprile e il primo di maggio per accedere ad alcune attività. Servirà anche per piscine, palestre, centri benessere, per svolgere attività sportive, per partecipare a convegni e congressi, per frequentare centri ricreativi. Viene richiesto anche per le feste in occasione di cerimonie civili o religiose, per le sale da gioco, per le discoteche e per eventi sportivi al chiuso. Per visitare Rsa e ospedali sarà necessario il Green Pass rafforzato fino al 31 dicembre di quest' anno.

Tags
decretocovidmascherinescuolagreenpassvaccino