Nuove normative sull'assenza per malattia: cosa cambia News

Nuove normative sull'assenza per malattia: cosa cambia

L'assenza dal lavoro per motivi di salute è una circostanza frequente che impatta sia i lavoratori sia le aziende. È essenziale che entrambe le parti rispettino le procedure stabilite dalle normative e dai contratti di lavoro per assicurare trasparenza e protezione reciproca.

In Italia, il diritto di assentarsi per ragioni sanitarie è disciplinato dal Codice Civile e dai contratti collettivi nazionali di lavoro, che definiscono le modalità di comunicazione con il datore di lavoro, le certificazioni mediche necessarie e la durata massima dell'assenza retribuita. Il lavoratore deve notificare prontamente il proprio datore di lavoro, spiegando il motivo dell'assenza e fornendo la documentazione medica appropriata.

La certificazione medica, inviata elettronicamente all'INPS, è fondamentale per giustificare l'assenza e per stabilire l'indennità spettante. La legge stabilisce che il dipendente riceva una retribuzione inferiore al salario usuale, che può essere integrata dal datore di lavoro secondo i termini del CCNL applicabile.

Tags
salutelavoroassenza per malattiatelemedicinalegge semplificazioniItalia