Meteo, la fine della tempesta: data della pausa attesa News

Meteo, la fine della tempesta: data della pausa attesa

Meteo, il periodo della tempesta e la data prevista per una pausa – Un improvviso cambiamento meteo si verifica in queste ore. Infatti, la "tempesta dell'Immacolata" non si concluderà oggi, ma continuerà nei giorni a venire. Il colonnello Mario Giuliacci ha illustrato sul sito ufficiale le nuove tendenze meteorologiche.

Meteo, quando termina la tempesta dell’Immacolata: Giuliacci spiega

Il periodo dell'Immacolata si distinguerà per vento forte e tempeste di neve sulle montagne. Le fredde correnti polari si stanno abbattendo sul Mediterraneo, creando condizioni di rischio tempestoso. Questo ingresso di aria fredda è causato da una risalita verso l'Islanda dell'anticiclone delle Azzorre. Questa espansione dell'alta pressione verso i territori più settentrionali dell'Europa attiverà le correnti polari che si sposteranno verso il nostro mare.

Secondo il colonnello Mario Giuliacci, il maltempo invernale continuerà anche oltre il fine settimana e persisterà in molte aree anche all'inizio della settimana prossima. Nonostante la tempesta dell’Immacolata si allontani dalla nostra penisola, lascerà dietro di sé una vasta e attiva circolazione depressionaria che coprirà tutto il Mediterraneo Centrale, influenzando il tempo in Italia tra lunedì 9 e martedì 10 dicembre.

Tags
meteotempestaprevisioniItaliameteo invernalecorrenti polari