L'arrivo di un'intensa ondata di freddo sta per modificare drasticamente il clima in Italia. Una massa d'aria gelida proveniente dalle Svalbard si sta muovendo lungo il Circolo Polare verso il sud, segnalando un'imminente svolta metereologica. Gli esperti di iLMeteo.it prevedono che le conseguenze si faranno sentire nelle prossime ore, con un particolare intensificarsi durante il fine settimana.

Winter Vortex: l'anticipo di un freddo imminente
Il termine 'Winter Vortex' descrive la situazione che vedrà l'Italia affrontare un notevole abbassamento delle temperature a partire da venerdì 21. Questo fenomeno porterà un calo rapido e significativo delle temperature, contrastando con la mitezza degli ultimi giorni.
Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, evidenzia che al Nord le temperature minime stanno già diminuendo. Nei prossimi giorni, il termometro mostrerà un ulteriore calo, mentre mercoledì e giovedì saranno caratterizzati principalmente da piogge che si sposteranno dal Sud verso il Centro-Nord.

Meteo, in arrivo freddo e neve: cosa aspettarci
Venerdì sarà il giorno chiave, quando l'Italia sarà coinvolta nelle spire di un Winter Vortex. Questo vortice invernale, originato da una perturbazione lunga e stretta proveniente dalla Scandinavia artica, porterà una massa d'aria gelida che trasformerà drasticamente il clima in poche ore.
Le temperature scenderanno bruscamente, introducendo anche la possibilità di nevicate a bassa quota nel Nord Italia. Non è escluso che possano verificarsi nevicate anche a Milano, mentre in Emilia e nel Basso Piemonte potrebbe accumularsi neve fresca fino alle quote collinari più basse.
È tuttavia necessario attendere ulteriori aggiornamenti per avere una visione completa dell'evoluzione di questo 'Venerdì bianco'. Gli esperti sottolineano che il freddo sarà particolarmente intenso nelle regioni del Centro-Nord, dove la sensazione invernale sarà più marcata rispetto al resto del Paese.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva