Mascherine al chiuso 1 maggio: ecco dove resteranno. Scuola, lavoro, trasporti News

Mascherine al chiuso 1 maggio: ecco dove resteranno. Scuola, lavoro, trasporti

Conto alla rovescia per la fine delle ultime misure anti Covid. Dall'1 maggio cade l'obbligo di esibire il Green pass e di indossare la mascherina al chiuso, ma è possibile che i dispositivi di protezione individuale restino necessari ancora per un mese, fino a giugno. Il governo dovrebbe decidere nei prossimi giorni. "Valutiamo giorno per giorno, settimana per settimana - ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza - e tante di queste valutazioni vanno ancora misurate, ad esempio quella sulle mascherine al chiuso che in questo momento sono obbligatorie e secondo me sono e restano un presidio molto molto importante".

Secondo il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, "ci sono le condizioni per procedere col togliere le mascherine al chiuso" come misura obbligatoria. "Il decreto - ha detto Costa - così come è scritto e così come lo stiamo convertendo alla Camera di fatto toglie l'obbligo delle mascherine al chiuso per tutti. In questi giorni, prima della scadenza del 30 aprile, si tratta di fare alcune riflessioni e valutare se mantenerle in alcuni luoghi al chiuso, come ad esempio il trasporto pubblico, dove certamente ci può essere una concentrazione di persone e dove forse può essere prudente mantenerle". Ecco cosa potrebbe cambiare dall'1 maggio e dove invece resterà obbligatoria la mascherina, Ffp2 o chirurgica.

Ffp2 sui mezzi di trasporto

Si va verso una proroga dell'uso della mascherina Ffp2 sui mezzi di trasporto. Il governo sembra orientato a mantenere l'obbligo di indossarla sia sul trasporto pubblico locale locali: bus, tram e metropolitana, sia sui mezzi a lunga percorrenza: arei, treni, navi e traghetti.

Tags
mascherineffp2scuolalavorotrasporto