News

Maltempo in Italia: frane e fiumi in piena

  • Il maltempo ha seriamente colpito l'Italia, trasformando i paesaggi e mettendo in allerta la popolazione. Le recenti piogge hanno causato un aumento drammatico del livello dei fiumi e numerosi problemi infrastrutturali. In Piemonte, la situazione è particolarmente critica con il fiume Po che ha raggiunto livelli preoccupanti, soprattutto a Torino e nelle zone circostanti.

    Maltempo Piemonte

    Forte impatto del maltempo in Piemonte: situazioni di emergenza

    Regioni come il Canavese e il Pinerolese sono state le più colpite, con frane che hanno interrotto molte strade provinciali. La Protezione Civile ha dichiarato diversi livelli di allerta, alerta rossa in molte valli e arancione o gialla in altre zone.

    Maltempo Piemonte

    Diversi tratti di autostrada sono stati chiusi a causa di frane, come il tratto dell'A5 Torino-Aosta, che è stato temporaneamente adattato per mantenere la circolazione. I vigili del fuoco hanno risposto a più di 300 chiamate di emergenza in meno di 24 ore, gestendo situazioni di allagamenti e frane.

    Le ferrovie hanno subito cancellazioni, con la stazione di Biella chiusa e i treni sostituiti da autobus, che tuttavia non hanno potuto alleviare completamente i disagi dei pendolari. Molte strade sono rimaste impraticabili e alcune località sono state isolate per ore. La regione si sta ora confrontando con le conseguenze di un evento meteorologico estremamente severo.

    Tags
    maltempoPiemontefranealluvioniemergenzeItalia
    COMMENTA