Bertillo Cracco, padre del famoso chef Carlo Cracco, è scomparso all'età di 97 anni, lasciando una traccia indelebile nella vita del figlio e nella sua famiglia. L'annuncio è stato dato tramite un necrologio pubblicato sul Giornale di Venezia, dove la famiglia ha ringraziato i medici per le cure prestate.

Commozione e ricordi: la vita di Bertillo Cracco
Nella sua vita discreta lontana dai riflettori, Bertillo ha avuto comunque momenti di partecipazione al mondo dello spettacolo, apparendo al fianco del figlio in pubblicità e programmi TV, come quando visibilmente commosso assisteva Carlo in cucina durante una puntata di Hell’s Kitchen.
Bertillo ha avuto un ruolo essenziale nell'introdurre nel mercato culinario l'ingrediente del broccolo fiolaro, che forniva regolarmente al ristorante del figlio a Milano. Questo prodotto, un tempo sconosciuto e poco valorizzato, è diventato grazie a lui un elemento apprezzato nella cucina italiana.
Carlo Cracco ha spesso discusso del forte legame con i suoi genitori e dell'iniziale scetticismo di questi ultimi sulla sua scelta di carriera. Nonostante ciò, Bertillo è diventato uno dei maggiori sostenitori del figlio, aiutandolo a valorizzare e diffondere la tradizione culinaria locale.
La cerimonia funebre si terrà nella chiesa di San Nicola a Olmo di Creazzo, e dopo la cremazione, Bertillo riposerà nel cimitero di via Carpaneda.
LEGGI TUTTO