La relazione di coppia, in particolare, è fonte di grande gioia e sostegno nei momenti difficili, ma quando diventa una relazione conflittuale genera una grande preoccupazione che, alla fine, non riguarda solo l'equilibrio psicologico, ma anche la nostra salute fisica, aumentando il rischio di sviluppare malattie gravi o croniche.
Se hai una relazione sana, sarai più in salute:
Nel 1858, un epidemiologo inglese di nome William Farr si dedicò allo studio di quello che definì lo "stato civile" del francese. Ha diviso la popolazione in tre categorie: sposata, single e vedova. Quindi esaminò gli archivi in cui erano registrate le date di nascita, morte e matrimonio e il tasso di mortalità. In questo modo arrivò alla conclusione che, almeno in quel momento, le persone sposate avevano una vita più lunga e più sana.
Recentemente, alcuni psicologi della Michigan State University hanno pubblicato uno studio che riassume i risultati di sei anni di ricerca. Durante questo periodo, furono controllate 1.981 coppie e fu scoperto che la felicità di uno dei due componenti della coppia era legata alla salute della coppia. Cioè, se il tuo partner è felice, è più probabile che tu goda di buona salute.