L'attività sessuale può ridurre il rischio di mortalità: scopri la frequenza ideale Curiosità

L'attività sessuale può ridurre il rischio di mortalità: scopri la frequenza ideale

La sessualità, spesso vista solo come fonte di piacere, potrebbe avere un impatto notevole sulla nostra salute e longevità. Ricerche recenti suggeriscono che un'attività sessuale regolare non solo arricchisce la sfera emotiva e intima, ma potrebbe anche estendere la durata della vita.

Un gruppo di ricercatori americani ha esaminato migliaia di individui per studiare l'effetto della frequenza dei rapporti sessuali sulla salute generale. I risultati, pubblicati sul Journal of Psychosexual Health, indicano che le donne che hanno rapporti almeno una volta alla settimana vedono ridotto il rischio di morte per qualsiasi causa del 46%. Curiosamente, questo beneficio non è stato riscontrato negli uomini, ad eccezione di quelli che soffrono di depressione.

Secondo il National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES), che ha raccolto dati tra il 2005 e il 2010, una frequenza di rapporti sessuali di almeno una volta alla settimana è considerata adeguata per beneficiare la salute. Nonostante la maggior parte degli intervistati abbia riferito più di dodici rapporti all'anno, solo un terzo ha mantenuto una cadenza settimanale.

La ricerca ha anche evidenziato che una minore frequenza sessuale è associata a livelli più alti di proteina C-reattiva, un marcatore di infiammazione, e a un aumento dei sintomi depressivi. Tuttavia, il rischio di mortalità è significativamente più alto nelle donne con una vita sessuale meno attiva, anche considerando altri fattori come età e condizioni di salute.

Tags
salutesessualitàlongevitàricercabenesseremortalità