Il cervello si nutre di una dieta ricca di grassi e povera di carboidrati, che sfortunatamente è relativamente rara nelle popolazioni umane oggi. I carboidrati generalmente considerati sani come il riso integrale, il pane integrale o la quinoa, protagonisti di molte delle cucine più sane, causano disturbi come la demenza, l'ADHD, il mal di testa cronico e il morbo di Alzheimer durante una vita di consumo di questi alimenti.
Rimuovendo questi carboidrati dalla dieta i precursori dell'infiammazione, la vera fonte di problemi che affliggono il nostro cervello e il nostro cuore, e aumentando la quantità di grassi e colesterolo che consumiamo, non solo proteggiamo il nostro organo più prezioso ma limitiamo anche potenzialmente i danni.
LEGGI ANCHE
