La tragica storia del Britannic, la nave gemella del Titanic Curiosità

La tragica storia del Britannic, la nave gemella del Titanic

1911. Nel movimentato cantiere di Harland e Wolff, a Belfast, c'è una febbrile energia di mille operai, i loro martelli che battono all'unisono. Da questo caos sonoro e dall'agitazione delle attività sorge una meraviglia colossale dell'ingegneria, una nave che sarebbe stata considerata la "sorella" dell'infame Titanic. Questa è il Britannic, il terzo della classe Olympic di transatlantici della White Star Line.

Dall'inizio, il Britannic è stato progettato per essere più grande e migliore dei suoi fratelli maggiori, il Titanic e l'Olympic. Non hanno trascurato nessun dettaglio, non hanno risparmiato nessuna spesa, tutto per garantire che questa bellezza "inaffondabile" resistesse a qualsiasi calamità. Gli ottimisti progettisti e costruttori non sapevano nemmeno che il destino aveva un piano diverso.

Il Test del Ghiaccio: Navigando in Tempi Difficili

Appena un anno dopo l'inizio della costruzione del Britannic, suo fratello Titanic incontrò il suo destino catastrofico. La presunta "insinkabilitá" affondò con lui, inghiottita dall'Atlantico gelido e implacabile dopo la fatidica collisione con un iceberg.

Tags
storiatitanicbritannicnavegemella