Fra pochi giorni gli italiani saluteranno il 2023 per dare il benvenuto al 2024. Come sempre, l'arrivo del nuovo anno porta con sé tantissime novità che riguarderanno diversi aspetti della vita delle varie persone. ù
Dalle modifiche ai regimi forfettari al ritorno del concordato, dal taglio del canone Rai al rialzo delle tasse su sigarette e assorbenti, fino agli aumenti in busta paga: sono molte le novità fiscali che entreranno in vigore nel 2024 passate in rassegna dalla Cgia di Mestre.
Le novità fiscali che riguarderanno gli italiani nel 2024
Dalle modifiche ai regimi forfettari al ritorno del concordato, dal taglio del canone Rai al rialzo delle tasse su sigarette e assorbenti, fino agli aumenti in busta paga: sono molte le novità fiscali che entreranno in vigore nel 2024 passate in rassegna dalla Cgia di Mestre. Secondo quanto riportato da AdnKronos, per i lavoratori autonomi in regime forfettario con compensi superiori ai 25 mila euro sarà obbligatorio emettere la fattura elettronica.