La semilibertà di Alberto Stasi confermata dalla Cassazione News

La semilibertà di Alberto Stasi confermata dalla Cassazione

La questione della semilibertà di Alberto Stasi, condannato per l'omicidio di Chiara Poggi nel 2007 a Garlasco, continua a suscitare dibattiti. Dopo un lungo periodo di detenzione e un complesso iter giudiziario, la Corte di Cassazione ha confermato, nel luglio scorso, la decisione di concedere a Stasi la semilibertà, respingendo il ricorso della Procura generale di Milano. La decisione arriva nonostante le polemiche suscitate da un'intervista rilasciata da Stasi a 'Le Iene' durante un permesso premio, che secondo l'accusa avrebbe violato le norme del regime carcerario.

La Suprema Corte, presieduta da Giuseppe Santalucia, ha giudicato il ricorso infondato, affermando la legittimità dell'ordinanza del 9 aprile che ammetteva Stasi al regime di semilibertà. Secondo la Cassazione, il Tribunale ha valutato adeguatamente l'intervista, considerando che non violava le prescrizioni e non comprometteva il percorso di riabilitazione di Stasi.

Tags
Alberto StasiCassazionesemilibertàGarlascoomicidiogiustizia