L'uistitì pigmeo (Cebuella pygmaea), conosciuta anche come sagui-leãozinho, è la più piccola specie di scimmia al mondo. Pesa solo 100 grammi e insieme alla coda, arriva fino a 15 cm. Ha le dimensioni approssimative di un grande pomodoro. La piccola scimmia fu descritta per la prima volta nel 1823 dal naturalista tedesco Johan Spix.
LEGGI ANCHE
Può essere trovata nella foresta pluviale amazzonica, in Brasile e nelle aree della Colombia, del Perù e dell'Ecuador. Si nutre solo di insetti. Un team di ricercatori dell'Università di Salford a Manchester, nel Regno Unito, in collaborazione con scienziati di quattro istituzioni brasiliane, ha scoperto che la specie in realtà non è una sola, ma sono due.