Recentemente, la scomparsa di Papa Francesco e il successivo conclave hanno fatto rifiorire l'interesse verso una antica profezia attribuita a San Malachia. Questa predizione, sebbene ritenuta un falso da molti studiosi, continua a generare discussione, in particolare ora che il futuro della Chiesa appare di nuovo incerto.
La profezia di Malachia: un mistero tra mito e realtà
Secondo la tradizione, l'arcivescovo irlandese San Malachia avrebbe redatto queste profezie nel XII secolo, prevedendo il numero e le caratteristiche dei pontefici fino al 2027. Tra questi è citato 'Pietro il Romano', che secondo alcune interpretazioni oscure, porterebbe la Chiesa verso l'Apocalisse. La profezia, pubblicata per la prima volta nel 1595 da un monaco benedettino, descrive 112 pontefici a partire da Celestino II.