L’avviso è rivolto a tutti i cittadini e si prega di farlo circolare (condividendo) su tutti i social per avvisare parenti e amici nel più breve tempo possibile.
Secondo la polizia la truffa del “pacco fantasma” rischia di crescere ulteriormente sotto le feste di Natale, con l’aumento del traffico di pacchi e regali.
Come spesso accade anche quest’anno, con il Natale alle porte, si registra un aumento del fenomeno dei finti corrieri che consegnano pacchi e scatole vuote chiedendo alle loro “vittime” un pagamento in denaro. È la cosiddetta truffa dei “pacchi fantasma”. È la stessa Polizia di Stato a chiedere, attraverso la propria pagina Facebook “Una vita da social”, di fare molta attenzione. Gli ultimi casi di un fenomeno che, appunto, è in aumento in questi giorni sono stati segnalati a Firenze. Diversi cittadini hanno denunciato alcuni tentativi di truffa. Il modo d’agire di questi truffatori è consolidato: il finto corriere contatta telefonicamente la vittima e con la scusa di doverle consegnare un pacco chiede per il ritiro dei soldi. Ovviamente, a casa arrivano dei pacchi vuoti.