Il sociologo e professore all'Università dell'Essex, il canadese Linsey McGoey, autore del libro "Gli sconosciuti: come l'ignoranza strategica governa il mondo", afferma che se guardiamo alla storia moderna, vedremo diversi esempi di persone che cercano di generare fatti alternativi o dicendo che la realtà di qualcuno non è vera, per ottenere vantaggi politici.
Inoltre, ritiene che l'ignoranza sia sfruttata da diversi gruppi per scopi politici nel governo, nelle decisioni legali, nei media e persino nelle più influenti teorie economiche. Pertanto, l'ignoranza di oggi viene utilizzata come strumento per mantenere l'oscurantismo tra le persone, rendendo più facile sottoporle alla distrazione.
Secondo McGoey, ci sono tre tipi di "homo ignoranti":
1. Gli innocenti ignoranti, che non hanno idea di ciò che non sanno.