News

Incontro tra Papa Leone XIV e Zelensky a Castel Gandolfo

  • Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha recentemente fatto ritorno a Roma, dove ha partecipato alla Conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina. Prima di immergersi negli impegni ufficiali, ha però cercato di rafforzare i legami con figure influenti in grado di mediare nel conflitto, incontrando Papa Leone XIV a Castel Gandolfo, luogo scelto dal Pontefice per trascorrere parte dell'estate.

    Durante il loro incontro, che è durato circa trenta minuti, il Papa ha espresso la necessità di perseguire "percorsi di pace giusti e duraturi" e ha sottolineato l'importanza del dialogo come strumento principale per terminare le ostilità. Ha inoltre rinnovato la sua vicinanza e le sue preghiere al popolo ucraino, incoraggiando gli sforzi per la liberazione dei prigionieri e la ricerca di soluzioni pacifiche condivise.

    In seguito, Zelensky si è recato al Quirinale per un incontro ufficiale con il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, e ha avuto un confronto con Keith Kellogg, inviato di Donald Trump, in un momento particolarmente delicato per le relazioni internazionali. Durante questi incontri, ha sottolineato la necessità di intensificare le sanzioni contro la Russia e di ottenere un supporto maggiore dagli Stati Uniti, in particolare per la fornitura di sistemi di difesa aerea come i Patriot.

    Con l'obiettivo di rafforzare la sua posizione sulla scena internazionale, Zelensky ha annunciato una vasta ristrutturazione diplomatica, che prevede la sostituzione degli ambasciatori non solo a Washington, ma anche nei paesi del G7 e del G20, come comunicato dal ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybigai.

    LEGGI TUTTO
    Tags
    Papa Leone XIVZelenskypaceUcrainaCastel Gandolfodiplomazia
    COMMENTA