Il Natale, dopo i 40 anni, si vive con più gratitudine, poiché solo allora avremo scoperto i veri valori della vita. Pensieri

Il Natale, dopo i 40 anni, si vive con più gratitudine, poiché solo allora avremo scoperto i veri valori della vita.

Per i bambini, questo dovrebbe essere uno dei periodi più felici dell'anno: un momento per regali, vacanze, feste e il momento in cui, miracolosamente, molte persone diventano più generose, gentili e gioiose.

E per noi adulti, cosa significa?

Mi permetto di affermare dalla mia percezione che, il Natale dopo i 40 anni, viene vissuto diversamente perché è il momento in cui abbiamo scoperto i valori della vita che contano davvero: il ricongiungimento con la famiglia, in particolare i nostri genitori, senza alcun onere del passato, prove o dolori, ma solo al momento presente, il desiderio di essere lì e mostrare gratitudine per tutto ciò che è stato e sfruttare al massimo ciò che può ancora essere.

Il Natale, dopo una certa età, lo vivi con i ricordi di ogni Natale passato, da una nuova percezione che arriva con più gratitudine, nostalgia e voglia di viverlo.

Tags
Natalevalorifamigliaamorevitagratitudine