Il mistero della coppia che ha sepolto in giardino 8 milioni di euro sottratti al Fisco Cronaca

Il mistero della coppia che ha sepolto in giardino 8 milioni di euro sottratti al Fisco

Quantasei anni lui, quaranta lei, aspetto curato ma semplice, incensurati e dalla vita specchiata, senza sfarzi ed eccessi. Giuliano Rossini e Silvia Fornari sono i due coniugi del Bresciano arrestati nell'operazione congiunta dei carabinieri di Brescia e della guardia di finanza che ha portato a sgominare un giro di "denaro sporco". Nei terreni della coppia, in Franciacorta, sono stati trovati sotterrati oltre 8 milioni di euro in contanti. I due, stando alle accuse, sono ritenuti al vertice dell'associazione a delinquere finalizzata all'evasione fiscale e all'emissione di fatture per operazioni esistenti.

Con Rossini e Fornari, che, rientrando dall'estero, si sono consegnati in carcere, lui a Cremona, lei a Verziano, (Brescia), e sono in attesa di essere ascoltati dal gip di Brescia, sono coinvolti anche il figlio di 22 anni e una zia materna, oltre a 77 persone iscritte nel registro degli indagati, 22 delle quali arrestate. Secondo le indagini, partite nel 2019, il gruppo avrebbe emesso fatture false per oltre 500 milioni di euro, evadendo 93 milioni di imposte.

Come riferisce Il Corriere della Sera, per il gip Rossini è "il dominus" dell'affare illecito. Braccio destro e "pari grado", la moglie, che per gli inquirenti avrebbe passato almeno gli ultimi quattro anni a occuparsi in azienda "direttamente e personalmente della creazione di fatture false fornendo un contributo materiale fondamentale per la stessa vita dell’organizzazione".

Tags
prestanomefiscoassociazione a delinquereevasione fiscale