News

Grave incendio in Italia interrompe il traffico ferroviario

  • Il sindaco di Chieuti, Diego Iacono, ha descritto la giornata del 7 luglio come apocalittica, a seguito di un grande incendio che ha interessato la zona della Statale 16 e la linea ferroviaria Foggia-Pescara. L'evento ha causato una paralisi dei trasporti e ha instillato timore tra i residenti e i turisti. Le fiamme, alimentate da un vento forte, sono scoppiate nel pomeriggio e sono state incessanti. Attualmente, la situazione è monitorata dalla Protezione Civile.

    Treni fermi e grandi disagi: attivato un servizio sostitutivo

    Il traffico ferroviario ha subito gravi interruzioni, soprattutto per Alta Velocità, Intercity e treni Regionali, con limitazioni tra Bari e Pescara. Trenitalia ha sospeso la circolazione su indicazione dei vigili del fuoco, che sono stati impegnati nelle operazioni di spegnimento. I passeggeri hanno dovuto affrontare ritardi, cancellazioni e percorsi ridotti. Per mitigare l'emergenza, è stato istituito un servizio di bus sostitutivi.

    Decine di treni Frecciarossa e Intercity coinvolti

    Una decina di treni tra Frecciarossa e Intercity sono stati direttamente colpiti dal blocco della linea. Informazioni aggiuntive sono disponibili sul sito ufficiale di RFI e presso le biglietterie delle stazioni. Le squadre dei vigili del fuoco di Foggia sono impegnate in più punti critici, in un intervento complicato dalle condizioni climatiche e dalla vastità dell'incendio.

    "Situazione surreale", afferma il sindaco

    Il sindaco di Chieuti, Diego Iacono, ha commentato la gravità dell'evento, descrivendo l'incendio che ha devastato circa 30 ettari di vegetazione e minacciato la sicurezza dei residenti e dei turisti. Un mezzo pesante è andato in fiamme vicino a un distributore di carburanti, evidenziando il serio rischio corso.

    Canadair in azione, strada chiusa al traffico

    Due Canadair dei Vigili del Fuoco sono stati impiegati per contenere l'avanzata del fuoco, mentre il tratto della Statale 16 tra Chieuti e Ripalta è stato temporaneamente chiuso al traffico. La Protezione Civile continua a monitorare l'evoluzione della situazione, mentre le squadre antincendio lavorano incessantemente sul territorio.

    LEGGI TUTTO
    Tags
    incendioItaliatrenitrasportiemergenzaChieuti
    COMMENTA