La tranquilla mattina di domenica 25 agosto è stata scossa dalla tragica notizia che ha colpito il quartiere di Guarda, a Montebelluna: Giacomo Cornuda, un giovane di soli 24 anni, è stato trovato morto nella sua abitazione. Atleta e figura prominente nel Palio di Guarda, la sua morte ha lasciato la comunità in uno stato di incredulità e profondo dolore.
Chi era Giacomo: un pilastro della comunità
Dopo aver ottenuto il diploma di geometra, Giacomo aveva lavorato nel settore dei serramenti prima di dedicarsi completamente al Palio di Guarda e alla vita comunitaria. Dino Bottin, presidente dell'Ente Palio, lo descrive come un atleta dedicato e un collaboratore attivo nel gruppo comunicazioni. 'Era una persona di grande semplicità e gentilezza, sempre pronto a supportare chiunque ne avesse bisogno', ha aggiunto Bottin.
Il dolore e il cordoglio della comunità
Fabio Garofalo, capomastro della comunità, ha ricordato come Giacomo fosse sempre impegnato nelle attività locali, contribuendo in modo significativo alla vita del quartiere. L'amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Adalberto Bordin, ha espresso vicinanza e cordoglio alla famiglia di Giacomo, sottolineando come tutta Montebelluna si unisca nel ricordo del giovane.
L'ultimo messaggio di Giacomo e il ricordo della comunità
Poco prima della sua tragica scomparsa, Giacomo aveva inviato un messaggio al gruppo WhatsApp della sua squadra del Palio, un semplice saluto: 'Ciao, ragazzi', con un cuoricino. Questo gesto ha lasciato tutti senza parole quando la notizia della sua morte è stata confermata. La comunità e i giovani del quartiere si sono raccolti in chiesa per pregare e ricordarlo, cercando conforto nella fede e nella vicinanza reciproca.
Ricordi e testimonianze di un giovane generoso
Nicola Palumbo, ex presidente del Palio, ha descritto Giacomo come una persona generosa e sempre disponibile, un vero punto di riferimento per la comunità. Lascia i genitori Flavio e Monica e la sorella Chiara. Il Palio di Guarda e la città di Montebelluna si preparano a onorare la sua memoria nei prossimi eventi, consapevoli che il vuoto lasciato sarà difficile da colmare.
LEGGI TUTTO