Il mistero di Garlasco, che ruota attorno all'omicidio di Chiara Poggi avvenuto quasi vent'anni fa, continua a generare nuove rivelazioni e tensioni. Recentemente, nel programma Lo Stato delle Cose condotto da Massimo Giletti, sono emerse nuove accuse che riguardano Andrea Sempio, l'amico di Marco Poggi, che è stato più volte al centro delle indagini.
Roberto Freddi, appartenente al gruppo di amici di Sempio e Poggi, ha fatto dichiarazioni sorprendenti riguardo un famoso scontrino del parcheggio, considerato una prova chiave per l'alibi di Sempio. Freddi ha affermato: "Lo scontrino? Possibile che non lo capisca nessuno? Non è un alibi, è un indizio." Questa affermazione ha riacceso il dibattito su una delle prove più discusse del caso e ha aperto nuovi scenari investigativi.
Durante la stessa trasmissione, è emersa un'altra notizia sconvolgente: l'avvocato Gian Luigi Tizzoni, legale della famiglia Poggi, ha querelato Daniela Ferrari, madre di Andrea Sempio. La donna aveva precedentemente accusato l'avvocato di aver ottenuto documenti del fascicolo d'inchiesta del 2017 in modo inappropriato. Tizzoni ha risposto dicendo: "Alcuni colleghi mi stanno assistendo a tutela della mia immagine. So che la signora Sempio ha ricevuto atti giudiziari, ma lascio che siano gli inquirenti a valutare tutto con competenza e intelligenza."
Giuseppe Sempio, padre di Andrea, ha rilasciato una dichiarazione a Mattino5, difendendo l'innocenza del figlio e denunciando una persecuzione nei loro confronti: "Mio figlio è innocente e ha la vita rovinata. Contro di noi è in atto una persecuzione. Viviamo da carcerati dal 2017, ma siamo forti. La verità deve venire fuori." Ha anche respinto le accuse di corruzione dell'ex pm Venditti, affermando che la loro famiglia non ha mai avuto legami illeciti con la magistratura.
Il caso Garlasco continua a essere un vortice di querele, dichiarazioni incendiarie e testimonianze contraddittorie, mantenendo l'interesse pubblico e mediatico su una vicenda giudiziaria ancora irrisolta e piena di misteri.