Il giorno del lutto mondiale, i funerali di Papa Francesco, si sono tenuti il 26 aprile, vedendo la partecipazione di leader internazionali e suscitando emozioni profonde. La cerimonia ha visto la presenza di figure come il presidente americano Trump, il principe William, i reali di Spagna e Ursula Von der Leyen, tra gli altri.
Le spese per l'organizzazione di questo grande evento sono state oggetto di discussione e analisi. Sebbene non siano state pubblicate cifre ufficiali, si stima che i costi totali siano stati significativi, ma comunque inferiori ai funerali di Papa Giovanni Paolo II nel 2005, che ammontarono a circa 5 milioni di euro.

Dettagli delle spese
Le stime per i funerali di Papa Francesco oscillano tra 1,5 e 3 milioni di euro. Le spese includono l'allestimento di Piazza San Pietro con sedie, maxischermi e logistica, costi per la sicurezza, gestione dei media e altre necessità logistiche come dettagliato da fonti di notizie. La Santa Sede ha gestito direttamente queste operazioni, assicurando la copertura finanziaria necessaria.

Particolare attenzione è stata data alla sepoltura, tradizionalmente un momento di grande significato. Papa Francesco, nel suo testamento, ha indicato che la sepoltura è stata finanziata da un benefattore anonimo.
