Fratelli isolati nel bosco scoperti durante un'alluvione Cronaca

Fratelli isolati nel bosco scoperti durante un'alluvione

Per anni, due fratelli di 9 e 6 anni, originari della Germania, hanno vissuto una vita isolata in un casolare tra i boschi di Lauriano, nel Torinese. Cresciuti lontano dalla società, non andavano a scuola e mancavano delle abilità di base come leggere, scrivere e parlare. La loro situazione è stata scoperta solo a seguito di un'alluvione che ha colpito la zona ad aprile, obbligando le autorità a evacuare l'edificio in cui vivevano.

Quando i carabinieri sono arrivati per l'evacuazione, hanno trovato i bambini in condizioni precarie, privi di competenze elementari e visibilmente trascurati. Fino a quel momento, nessuno sapeva della loro esistenza; non erano registrati in nessun anagrafe né conosciuti dai vicini.

I bambini indossavano ancora il pannolino e apparivano spaventati e trascurati, quasi selvaggi. Il loro padre, un olandese di 54 anni e scultore, aveva scelto di vivere isolato per proteggerli da quello che percepiva come un mondo corrotto, evitando qualsiasi contatto con l'esterno e rifiutando le vaccinazioni e le mascherine per paura di malattie e complotti globali.

Tags
Italiabambiniisolamentosalvataggioalluvionecarabinieri