Il dispositivo aiuterà a comprendere meglio malattie come l'endometriosi, i fibromi (che colpiscono fino all'80% delle donne), il cancro o l'infertilità.
Un team di scienziati americani ha sviluppato un dispositivo riproduttivo artificiale completo chiamato "Evatar", in grado di ricreare un vero ciclo mestruale di 28 giorni e infine di rilasciare un ovulo.
LEGGI ANCHE
Il nuovo dispositivo è una rappresentazione in miniatura 3D dell'apparato riproduttivo della donna, con le sue ovaie, tube di Falloppio, utero, vagi*a e cervice.
Il dispositivo, che fa parte dei cosiddetti "organi su un chip", include anche un fegato, necessario per metabolizzare alcune delle sostanze utilizzate.