Le recenti elezioni regionali in Italia hanno mostrato un cambiamento significativo nell'affluenza degli elettori, rispetto alle consultazioni precedenti. In particolare, nel Veneto, i dati rivelano una partecipazione molto ridotta all'apertura dei seggi. Infatti, alle ore 12, solo l'8,99% degli aventi diritto ha votato, un calo notevole rispetto al 14,73% delle scorse elezioni. Questi numeri emergono da un'analisi di 118 sezioni su un totale di 4.729, fornendo un quadro iniziale dell'andamento del voto.

Dettagli sull'affluenza in Campania e Puglia
In Campania, la situazione non è dissimile con solo l'8,12% degli elettori che hanno votato entro mezzogiorno, un dato inferiore all'11,34% della scorsa elezione. Anche in Puglia si registra un'affluenza bassa, con l'8,49% rispetto all'11,97% precedente. Questi numeri indicano una tendenza generale all'astensionismo in queste regioni, con un'affluenza nazionale che si attesta all'8,64%, ben al di sotto del 12,43% delle ultime elezioni regionali.