Dopo vita terrena, si potrà diventare una pianta Curiosità

Dopo vita terrena, si potrà diventare una pianta

Grazie ad una coraggiosa azienda funebre napoletana, si potrà (anche in Italia) diventare una pianta dopo l'estremo saluto. Non è tanto poetica la possibilità di poter diventare una pianta, un fiore, un albero, dopo l' "addio". 

Eppure, da sempre, questa possibilità è assolutamente impensabile a causa degli obsoleti sistemi di sepoltura solitamente utilizzati: anche nel caso di una, più moderna, cremazione il caro estinto viene posto a riposare in un’urna metallica, particolarmente difficile da smaltire o da trasformare una volta sepolta.

Qualcosa, tuttavia, sta cambiando grazie a questa compagnia partenopea che ha trovato un innovativo ed ecologico modo per dare l’estremo saluto.

Si tratta di un’urna per ceneri biodegradabile al 100% e, quindi, ad impatto zero sull’ambiente e sul suolo. Non è tutto: alcune delle urne in questione, una volta piantate nel terreno, potranno far crescere alberi o piante.

Ci riallacciamo, quindi, a quanto detto in partenza: per molte persone è importante sapere che, anche dopo aver salutato questo mondo, una parte di loro continui a vivere in qualcos’altro come, ad esempio, un secolare albero; è lo stesso principio per cui si sceglie di donare gli organi.

La ditta è la prima in Campania ad offrire questo servizio e fra le prime in Italia. Tuttavia, le urne non sono una produzione nostrana, ma vengono da Oltralpe. In Francia vengono prodotte urne di questo tipo di ogni forma, dimensione, tipologia e colore e, da lì, si rifornisce la nostra agenzia.

Insomma, ce n’è per tutti i gusti e, per quanto pensare al momento del trapasso non sia particolarmente entusiasmante, diventare un albero non è fra le più rosee aspettative, ma di certo la più verde.

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo!

Tags
defuntipiantefiorialberivitafuneralesalutoverdecremazionealberofiorepianta