Un nuovo capitolo nella lotta contro il consumo di tabacco è stato aperto dall'Unione Europea, che punta a rafforzare le protezioni contro il fumo passivo. L'obiettivo è formare una 'generazione libera dal tabacco' entro il 2040, in linea con il Piano Europeo contro il cancro. Le nuove linee guida, anche se non obbligatorie, suggeriscono ai governi nazionali di estendere i divieti a spazi aperti sensibili come parchi giochi, fermate di mezzi pubblici, e aree esterne di bar e ristoranti.
Le misure non si limitano solamente alle sigarette tradizionali ma includono anche i vaporizzatori e i prodotti con tabacco riscaldato, che sono diventati popolari tra i giovani. Péter Takács, segretario di stato per la salute ungherese, ha sottolineato che combattere le malattie non trasmissibili come il cancro e le patologie cardiovascolari rimane una priorità. Queste raccomandazioni puntano a ridurre l'esposizione a fumo passivo e ad aerosol, proteggendo soprattutto i più vulnerabili come bambini e adolescenti.