Dal 16 gennaio in vigore il nuovo Dpcm. Ecco le nuove misure. Cronaca

Dal 16 gennaio in vigore il nuovo Dpcm. Ecco le nuove misure.

Ecco le nuove misure che si inseriscono nella cornice del decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri e firmato dal Presidente del Consiglio Conte che blocca gli spostamenti tra tutte le regioni fino al 15 febbraio, rende più severi i criteri che porteranno automaticamente le regioni in zona arancione e rossa e istituisce la nuova zona bianca per chi non supererà un tasso di incidenza di 50 positivi ogni 100.000 abitanti.

Niente quarantena per chi arriva dall'Ue perché basterà un tampone rapido fatto nelle 48 ore precedenti. Restano bloccati, fino al 5 marzo, gli ingressi da Gran Bretagna e Irlanda e possono ripartire le crociere di navi italiane. Sulla riapertura delle scuole superiori, che il Dpcm prevede da lunedì (tranne in zona rossa) con presenza dal 50 al 75 per cento, ogni regione continuerà a poter adottare ordinanze più restrittive. Possibile anche il ritorno in aula nelle università. Visite ad amici e familiari una volta al giorno (limitati al comune in zona arancione o rossa), in due persone con minori di 14 anni. Ecco allora cosa si può fare e cosa no, considerando che le misure saranno valide tutti i giorni della settimana.

Zone Arancioni e rosse

Secondo gli ultimi dati da lunedì 18 gennaio potrebbero essere fascia arancione Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, provincia autonoma di Bolzano, provincia autonoma di Trento, Puglia, Umbria e Veneto. In bilico verso il rosso ci sono invece la Lombardia, l’Emilia-Romagna e la Calabria. Potrebbero rimanere in giallo Toscana, Molise e Campania.

Tags
Covidvirusdpcmconteitaliaregioniarancionegiallarossabiancacomunisportscuolafamiglia