Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma il 14 febbraio 2025, a causa di un’infezione respiratoria. Il Vaticano ha pubblicato un bollettino ieri sera esprimendo preoccupazioni per il possibile peggioramento della sua condizione. Già da alcuni giorni il pontefice soffriva di malanno e le cure precedenti non hanno sortito gli effetti desiderati.
![](/images/uploads/cq2am3uBNF1mAy6.webp)
Papa Francesco in ospedale, i prossimi impegni annullati
Da alcuni giorni Il Papa soffre di bronchite. Domenica 9 febbraio, ha interrotto la lettura dell’omelia in Piazza San Pietro spiegando ai fedeli di avere difficoltà respiratorie. Gli eventi futuri, compresa l’udienza giubilare del 15 febbraio e l'incontro con gli artisti a Cinecittà il lunedì successivo, sono stati annullati. La messa prevista per il 16 febbraio sarà celebrata dal Cardinale José Tolentino de Mendonça.
![](/images/uploads/GA3TghEq1Z9N26R.webp)
Papa Francesco visibilmente affaticato
Nonostante la bronchite, il Papa ha continuato con i suoi impegni fino a poco prima del ricovero, mostrando segni di estremo affaticamento, con il viso gonfio e occhi cerchiati. L’infezione rischiava di evolvere in polmonite. Le cure a base di cortisone a Santa Marta non hanno avuto successo, rendendo necessario il ricovero.
Condizioni di Papa Francesco dopo il ricovero
"Il Santo Padre, a causa dell’aggravarsi della bronchite, è stato sottoposto ad accertamenti specialistici e ha iniziato una terapia farmacologica ospedaliera", informa il Vaticano. Il Papa, che presenta una lieve febbre, potrebbe rimanere in ospedale per altri cinque giorni. Questo è il quarto ricovero di Bergoglio al policlinico romano dove ha già affrontato due interventi all’addome e una infezione polmonare. Nonostante le sue condizioni, non si esclude che possa celebrare una messa via collegamento dall'ospedale.
LEGGI TUTTO