Gennaio: rincaro bollette arriva la stangata News

Gennaio: rincaro bollette arriva la stangata

 Se lo stato non interviene per calmierare, al primo gennaio la bolletta del gas in Italia avrà un balzo del 50% in più, quella dell'elettricità almeno del 17%, forse del 25%.

Così nel 2022 una famiglia tipo potrebbe arrivare a spendere 1200 euro in più per gas e luce. Sono i conti che fanno gli esperti di Nomisma e di Consumerismo per un'ipotesi che viene considerata «realistica» dall'economista Carlo Cottarelli mentre il governo cerca di trovare nuove risorse in legge di bilancio per attenuare la stangata sulle bollette a gennaio. «Il governo  ha messo 3,5 miliardi per un trimestre, ma vuol dire andare a una velocità annuale di 14 miliardi mentre ora ce ne sono due o poco più.

Avremo un aumento se il governo non decide di avere lo stesso livello di sussidi». Salvini chiede di tagliare subito le imposte su luce e gas, e Legambiente spiega che con le rinnovabili e l'efficienza energetica si potrebbero risparmiare 1 miliardo di euro da qui al 2030 e ridurre del 50% la spesa energetica degli edifici.

Tags
aumentobollettegasluceenergiarinnovabilestangatacittadini