Capodanno, scatta l'allarme in Italia: "A rischio piazze e locali". Cosa succede News

Capodanno, scatta l'allarme in Italia: "A rischio piazze e locali". Cosa succede

Il Capodanno è una festa osservata nella maggior parte del mondo il 1º gennaio, il primo giorno dell'anno nel moderno calendario giuliano. Al giorno d'oggi, il 1º gennaio è tra i giorni festivi più celebrati al mondo, spesso annunciato con fuochi d'artificio allo scoccare della mezzanotte.

In Italia è tradizione organizzare delle feste in piazza con musica e spettacoli dal vivo per aspettare l'arrivo del nuovo anno tutti insieme. Quest'anno, però, è scattato un nuovo allarme per quanto riguarda le piazze e i locali aperti al pubblico.

Capodanno, scatta l'allarme terrosismo in Italia: tutte le news

Dopo gli anni del Covid, dove le persone a causa della pandemia hanno dovuto aspettare il nuovo anno in casa e lontano dai loro cari, quest'anno la situazione sembra essere totalmente diversa. Gli italiani sono pronti a scendere in piazza e ad affollare i vari locali pubblici per trascorrere il Capodanno tutti insieme, senza le vecchie restrizioni. In queste ore nel nostro Paese è scattato un allarme per quanto riguarda la notte tra il 31 Dicmebre 2023 e il 1° Gennaio 2023. L'allarme terrosismo è stato dato attraverso una circolare inviata a tutti i prefetti dal Dipartimento della Pubblica sicurezza.

Tags
CapodannoallarmeItaliapiazzelocalirischiosuccede