Il sostegno economico alle famiglie italiane subirà importanti modifiche a partire da gennaio 2026, in particolare riguardo l'Assegno Unico per i figli a carico. Questa prestazione, calcolata in base all'ISEE, vedrà solo lievi aggiustamenti monetari nonostante le aspettative di un maggiore supporto contro l'inflazione.
Dietro a queste modeste variazioni di cifre, si cela però una trasformazione significativa nella modalità di erogazione e accesso ai servizi, con un forte impulso verso la digitalizzazione. L'Inps sta infatti sviluppando una nuova piattaforma digitale che promette di rendere più fluida l'interazione con i beneficiari.
LEGGI ANCHE
