Le bottiglie di plastica sono soggette a nuove regolamentazioni. Seguendo l'innovazione del tappo attaccato, nuove normative mirano a ridurre l'impatto ambientale attraverso un cambiamento nella composizione delle bottiglie.
La Direttiva UE 2019/904, approvata nel giugno 2019, stabilisce che dal gennaio 2025, le bottiglie dovranno avere almeno il 25% di plastica riciclata. Questa percentuale è destinata ad aumentare al 30% entro il 2030, promuovendo così l'uso di materiali sostenibili.
Prospettive future per le bottiglie di plastica
Con queste nuove normative, la UE punta a una raccolta del 90% delle bottiglie di plastica monouso per il riciclo entro il 2029, con un obiettivo intermedio del 77% entro il 2025. Oltre all'obiettivo ambientale, questo sposterà l'industria verso pratiche più sostenibili.