Belen Rodriguez ha recentemente introdotto sul mercato una nuova linea di maschere vulvari chiamata 'Mia Libre', un'iniziativa che ha rapidamente catturato l'attenzione del pubblico. Con una strategia che intreccia ironia e marketing, la showgirl argentina ha saputo provocare e stimolare discussioni riguardo i confini della comunicazione pubblicitaria e la cura del corpo femminile.
Il lancio è stato segnato da un post su Instagram che ha subito attirato l'interesse di migliaia di follower, accumulando oltre 100mila like in poche ore. La maschera, proposta al costo di 20 euro, combina ingredienti come postbiotici Skinbac, fitocollagene e acido ialuronico, promettendo benefici notevoli se applicata regolarmente tre volte a settimana per 15 minuti.
La partecipazione di Veronica Cozzani, madre di Belen, e i commenti sia ironici sia curiosi degli utenti hanno ulteriormente alimentato il dibattito. Nonostante le richieste di un prodotto simile per il pubblico maschile, Belen ha risposto scherzosamente di considerare l'acquisto per le proprie partner, mantenendo il tono leggero e diretto che la caratterizza.
Nonostante le critiche e le comparazioni con altri prodotti simili già presenti sul mercato, Belen ha risposto con sicurezza, paragonando la sua iniziativa al lancio dei primi jeans Levis, sottolineando la superiorità del suo prodotto senza presunzione. Questa mossa dimostra la sua abilità nel usare la propria immagine e i social media per influenzare e creare un dialogo attorno ai suoi progetti imprenditoriali, navigando abilmente tra marketing e benessere personale.