Le lancette dell'Orologio dell'Apocalisse si sono spostate ancora più vicine alla mezzanotte, un simbolo potente che rappresenta la prossimità del mondo a una possibile catastrofe globale. In precedenza fisse a 90 secondi dalla fatidica mezzanotte, ora sono avanzate di un ulteriore secondo.

Quest'orologio metaforico è stato creato nel 1947 da scienziati della rivista Bulletin of the Atomic Scientists dell'Università di Chicago. Inizialmente pensato per simbolegggiare il rischio di guerra nucleare, oggi include vari scenari catastrofici che potrebbero minacciare l'esistenza umana.
Cos’è l’orologio dell’Apocalisse
Questo dispositivo simbolico è stato introdotto per la prima volta durante la guerra fredda, collocato originariamente a sette minuti dalla mezzanotte. Le lancette sono state modificate 23 volte da allora, toccando ora una vicinanza mai vista alla simbolica mezzanotte.
Perché le lancette sono state spostate avanti
Il recente avanzamento di un secondo è inteso come un monito grave. Il mondo è già pericolosamente prossimo a una crisi irreversibile, rendendo ogni piccolo avanzamento una marcata indicazione di pericolo estremo.

Cosa preoccupa gli scienziati
I conflitti in corso, come quelli in Ucraina e Medio Oriente, e la crescita degli arsenali nucleari sono tra le principali preoccupazioni degli scienziati. Allo stesso tempo, la minaccia del cambiamento climatico e di nuove malattie come l'influenza aviaria sta diventando sempre più pressante, mettendo a rischio la stabilità globale.
LEGGI TUTTO