A novembre 2025, milioni di famiglie italiane si preparano a ricevere l'Assegno Unico, un supporto finanziario essenziale per chi ha figli a carico. Questo aiuto è indipendente dalla situazione lavorativa dei genitori, che siano impiegati, autonomi o disoccupati.
L'assegno mensile rappresenta un aiuto significativo per le spese inevitabili legate alla crescita dei figli. Per molti, è un elemento decisivo che aiuta a bilanciare il budget familiare. Tradizionalmente, l'atto di controllare l'app della banca per verificare l'accredito si è trasformato in un rituale silenzioso per numerose famiglie.
Questo mese, tuttavia, l'INPS ha annunciato sul proprio sito ufficiale alcune importanti modifiche nel processo di erogazione dell'assegno. Le novità hanno suscitato malcontento e una crescente richiesta di spiegazioni dettagliate.