Allerta globale per un virus letale e contagioso: rischio di epidemia News

Allerta globale per un virus letale e contagioso: rischio di epidemia

Con l'avvicinarsi dell'autunno, si riapre la stagione delle influenze, periodo in cui il freddo e gli ambienti chiusi favoriscono la diffusione di virus. I sintomi comuni includono raffreddore, febbre e mal di testa, generalmente risolvibili senza gravi complicazioni.

Il sistema sanitario sottolinea l'importanza dei vaccini antinfluenzali per ridurre il rischio di contagio, soprattutto tra le persone più vulnerabili, alleggerendo così la pressione sugli ospedali.

Mentre il Covid-19 sembra essere sotto controllo, è essenziale non abbassare la guardia, dato che per alcune persone l'influenza rappresenta ancora un serio rischio. Recentemente, l'attenzione si è spostata su un nuovo virus, molto più virulento e potenzialmente letale, che si sta diffondendo rapidamente.

L'analisi di questo patogeno mostra sintomi iniziali simili all'influenza, che possono rapidamente evolvere in condizioni più severe, rendendo il monitoraggio e la diagnosi precoce fondamentali.

Questo virus non è una comune influenza. Si tratta del virus di Marburg, scoperto nel 1967, che causa febbre emorragica con un tasso di mortalità fino all'88%. Trasmissibile esclusivamente tramite contatto diretto con fluidi corporei o superfici contaminate, ha come serbatoio naturale i pipistrelli africani.

Non esistendo una terapia antivirale specifica, il trattamento si concentra sul supporto intensivo, come la reidratazione e le trasfusioni, per stabilizzare i pazienti.

I sintomi si manifestano dopo un periodo di incubazione di 2-21 giorni e possono degenerare in emorragie severe. La diagnosi rapida è cruciale per isolare i casi e limitare la diffusione.

Senza un vaccino, la prevenzione rimane essenziale. L'Organizzazione Mondiale della Sanità invita alla cautela, specialmente nelle zone a rischio, suggerendo di evitare grotte con pipistrelli e di mantenere alta l'igiene personale.

I sistemi sanitari globali stanno intensificando i protocolli di sicurezza e migliorando le capacità di diagnosi rapida per fronteggiare questa minaccia.

Tags
virusepidemiasalute pubblicavaccinoprevenzioneMarburg