Addio a Beppe Vessicchio, la notizia sui funerali spiazza: “La famiglia ha deciso così” News

Addio a Beppe Vessicchio, la notizia sui funerali spiazza: “La famiglia ha deciso così”

Personaggio tv. “La famiglia ha deciso così”. Addio a Beppe Vessicchio, la notizia sui funerali spiazza – Lutto nel mondo della musica e della televisione italiana. È morto all’età di 69 anni il maestro Peppe Vessicchio, celebre direttore d’orchestra, arrangiatore e volto simbolo del Festival di Sanremo. Il musicista si è spento all’ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dove era ricoverato da alcuni giorni a causa di una polmonite interstiziale che si è aggravata rapidamente.

Addio a Beppe Vessicchio, la notizia sui funerali spiazza

I funerali si terranno lunedì a Roma, nella Chiesa dei Santi Angeli Custodi a Piazza Sempione, in forma privata, secondo la volontà della famiglia, che ha chiesto il massimo riserbo. Nato a Napoli nel 1956, Peppe Vessicchio è stato uno dei musicisti più amati e riconoscibili del panorama italiano.
Dopo gli esordi accanto ad artisti come Edoardo Bennato, Peppino di Capri, Lina Sastri e Gino Paoli, con cui firmò brani entrati nella storia, Vessicchio è diventato una presenza fissa sul palco dell’Ariston dagli anni ’90. Ha vinto quattro Festival di Sanremo come direttore d’orchestra — con gli Avion Travel (Sentimento, 2000), Alexia (Per dire di no, 2003), Valerio Scanu (Per tutte le volte che, 2010) e Roberto Vecchioni (Chiamami ancora amore, 2011). Musicista colto ma vicino al grande pubblico, ha saputo unire tradizione e innovazione, portando la sua arte anche in progetti internazionali, dal Cremlino a Rockin’1000, la più grande rock band del mondo.

Il ricordo commosso del mondo dello spettacolo

Il cordoglio è unanime. Milly Carlucci, in diretta a Ballando con le stelle, ha dedicato al Maestro una standing ovation: «Non ti dimenticheremo mai».
Antonella Clerici ha scritto su X: «Ciao Maestro», mentre Fiorello ha ricordato: «Ti abbiamo amato tutti». Maria De Filippi ha espresso il suo dolore: «È difficile crederci. Mi sembra impossibile. Ti voglio bene».
Da Amadeus a Gianni Morandi, da Lorella Cuccarini a Gino Paoli, tutti hanno ricordato la sua umanità, ironia e gentilezza, tratti che lo rendevano unico nel panorama dello spettacolo. Perfino l’Orchestra Fondazione Pavarotti e l’Unicef, di cui era Goodwill Ambassador dal 2018, hanno espresso il loro dolore per la perdita di un uomo che ha sempre messo la musica al servizio degli altri.

Tags
TAG da inserire...