16 anni dopo, ecco gli 8 misteri sull'11 settembre ancora non svelati: Curiosità

16 anni dopo, ecco gli 8 misteri sull'11 settembre ancora non svelati:

James Clapper, direttore dell’Intelligence degli Stati Uniti, ha dichiarato che entro giugno potrebbero diventare pubbliche le 28 pagine segrete del rapporto compilato dalla Commissione congressuale sull’11 settembre 2001. Non un semplice dossier, bensì le pagine delle indagini sul più grande attacco all'America. Pagine e pagine di documento che conservano esiti clamorosi.

La pubblicazione non è certa, ma si tratta di una possibilità concreta. Le 28 pagine che dovrebbero diventare pubbliche potrebbero fare chiarezza sui molti interrogativi che rimangono sospesi oramai da più di un decennio. Fogli che fanno tremare l’Arabia Saudita e che non si esclude possano creare imbarazzo anche negli Stati Uniti. I pochi parlamentari statunitensi che hanno avuto modo di leggere i documenti "top secret" hanno ammesso di essere rimasti scioccati dal contenuto. La documentazione che si appresta a sconvolgere l'America è anche al centro dei tesissimi colloqui tra il presidente Barack Obama e il re Salman, avvenuti recentemente a Riad. Ci sono molte ombre su cui gettare luce, ma proviamo a riassumerle in 8 punti.

1 - Il 19 settembre, a solo otto giorni dal massacro delle Twin Towers, sul Corriere della Sera, Claudio Gatti scrive che le autorità statunitensi indagano sull’improvvisa e massiccia vendita di titoli assicurativi e di compagnie aeree. Una "svendita" che è avvenuta nella settimana che ha preceduto gli attentati. È possibile che i manipolatori, coloro che vengono definiti sempre dalla redazione di via Solferino, "i protagonisti nell’ombra", sapevano di quello che stava per accadere? Hanno ricevuto qualche tipo di informazione a livello governativo? Un'interrogativo che la momento non ha una risposta. Ma qualcuno ha ipotizzato che il commando di jihadisti suicidi abbia organizzato la cessione di titoli. Magari per ricomprarli subito dopo il crollo.

Tags
settembreusamisteri