10 sintomi che indicano un malfunzionamento dei reni Curiosità

10 sintomi che indicano un malfunzionamento dei reni

Le patologie renali sono molto diffuse, ma spesso la persona che ne soffre non ne è consapevole fino a quando non diventano gravi. I reni, che sono estremamente importanti per la nostra salute, aiutano a eliminare i residui, regolano la produzione di globuli rossi, rilasciano ormoni che regolano la pressione sanguigna e producono vitamina D.

Le funzioni renali tendono a deteriorarsi con l'età. Alcuni fattori come il diabete, l'obesità, l'ipertensione, il fumo e l'ereditarietà aumentano il rischio di insorgenza.

Spesso, i problemi renali non danno luogo a sintomi premonitori, il che rende più difficile la diagnosi. Tuttavia, essere in grado di riconoscere i primi sintomi può aiutare nella diagnosi precoce delle patologie renali.

Cambiamenti nella funzione urinaria rappresentano il primo sintomo di una patologia renale e possono consistere in cambiamenti nella quantità e frequenza della minzione, nonché nel suo colore e nella consistenza.

Gonfiori nel corpo. I reni rimuovono i liquidi e i residui dal corpo e quando ciò non avviene, l'accumulo di queste sostanze causa gonfiore alle mani, ai piedi, ai fianchi, sul viso e sotto gli occhi.

Stanchezza e debolezza. L'accumulo di residui nel corpo e l'anemia causati dai problemi renai sono tra le principali cause di stanchezza e debolezza.

Vertigini. L'anemia causata dai problemi renali può provocare vertigini poiché il cervello riceve meno ossigeno.

Dolori alla schiena. Quando i reni non funzionano correttamente, si possono avere dolori alla schiena e all'addome. La presenza di calcoli renali è fra le prime cause di questo tipo di sintomi.

Pelle secca e prurito. L'accumulo di tossine causate dai problemi ai reni può causare anche problemi alla pelle. Inoltre, i problemi ai reni possono causare uno squilibrio di calcio e fosforo che porta a prurito.

Alito cattivo. Le malattie renali possono provocare un sapore metallico in bocca, spesso associato all'ammoniaca.

Nausea. Quando i reni non riescono a filtrare le tossine dannose dal sangue, provocano un accumulo eccessivo di urea nel sangue, stimolando la mucosa gastrointestinale e provocando nausea e vomito.

Sensazione di freddo. Si tratta di un altro sintomo delle patologie renali, che dovrebbe essere valutato da un medico quando è accompagnato da vertigini e debolezza.

Difficoltà di respirazione. L'accumulo di liquidi nei polmoni può causare difficoltà nella respirazione e una sensazione di mancanza di respiro.

Tags
sintomirenifunzionamentoinsufficienteproblemiurinarigonfioreanomalie